Nei dintorni dell’Oasi
Dall’Oasi degli Scudieri in pochi minuti si possono raggiungere numerose località balneari grazie alla vicinanza con l’arteria stradale più importante del Cilento la SP 430 anche conosciuta come “Cilentana”.
Palinuro e Marina di Camerota sono distanti poco più di 25′ d’auto, Policastro e Scario rispettivamente 13 e 15′, Capitello 15′, Villammare 18′.
Nelle immediate vicinanze si può osservare la “torre saracena” di Capitello frazione del comune di Ispani, altre torri le trovate censite qui.
Tante sono le località costiere che meritano di essere citate ma non possiamo dimenticare anche altri interessanti itinerari turistici del Cilento interno.
L’Oasi WWF Grotte del Bussento 38′, Il “Museo della Civiltà contadina” ad Alfano 40′, l’Alta Valle del Mingardo 50′, il monte Cervati 80′, la Scala Santa di Montano Antilia 29′, il borgo medievale di San Severino di Centola a 22′ mentre per gli amanti del trekking ci sono i sentieri del monte Bulgheria.
Per chi invece volesse raggiungerci da questi luoghi può contattarci preventivamente e avere all’arrivo un pronto servizio di ristorazione.
Borgo medievale – San Severino di Centola Grotte del Bussento Cala bianca – Marina di Camerota Monte Cervati (tetto della Campania) Scogliera – Palinuro Scala Santa – Montano Antilia Torre Capitello – Ispani Museo della Civiltà contadina – Alfano